LIBRI
Difficilmente reperibili in libreria, stampati in un numero limitato di copie a cura degli autori o ormai esauriti, possono essere ordinati inviando una mail. "La coincidenza di vite, destini e direzioni - che già non è più la stessa uno scomparimento più in là - mi spinge a risucchiare il mondo al mio interno e a dare un senso a qualcosa che è destinato a perdersi nella casualità. "Scegliendo come itinerario i siti etruschi e la statuaria di Bomarzo mi sono tante volte addentrato per sentieri fino a sprofondare nel folto di boschi ed umidi recessi pietrosi. Per poi riemergere stupefatto davanti a necropoli e misteriosi segni scalfiti nel tufo, vie cave, massi erratici e altri immensi blocchi di pietra sul punto di franare. Il volume racconta la vicenda artistica ed esistenziale di Roberto Salbitani, uno dei maestri della fotografia italiana. La sua fotografia, profondamente introspettiva, talvolta visionaria, critica nei riguardi dei valori e dei comportamenti omologati che guidano la società contemporanea, indaga il difficile rapporto tra l'uomo e l'ambiente in cui vive. Questo piccolo, prezioso volume riporta note ed appunti sparsi, fotografie ed immagini varie, foglie ed altre impronte naturali, intenzioni di progetti fotografici da sviluppare, citazioni e sogni tratti dai taccuini su cui Roberto Salbitani li aveva riportati nel periodo iniziale della Scuola di Fotografia CARTELLE FOTOGRAFICHE Cartelle di originali fotografici, stampe "Fine Print", trattate con viraggio conservativo all’oro o al selenio, firmate e numerate. Si possono richiedere per e-mail o telefonicamente.
Il calendario delle presentazioni sarà pubblicato a breve.
Come richiedere i libri
Roberto Salbitani
Il viaggiatore parallelo
Fotografie e scritti in diretta dal treno
Testi e immagini: Roberto Salbitani
Con un saggio critico di Roberta Valtora
Roma, Contrasto, 2019
pp 128, 17 x 23 cm
53 fotografie in b/n
stampa in bicromia.
volume cartonato telato
€ 35 incluse spese di spedizione
In questa serie di fotografie e di brevi scritti c’è l’andare avanti e indietro per treni che è continuato per tutta la mia vita. Sono innamorato dei treni, e lo sono per questo accoglierti nel loro ventre senza chiederti chi sei: viaggiatore parallelo, comunque, sempre orizzontale a tutto.
Con le fotografie ho cercato di allargare il raggio delle impressioni immediate, tentando un improbabile e sfaccettato ritratto del viaggiatore in treno. Persone e vedute, spazi e tempi diversi che si compenetrano e si riflettono l’uno nell’altro.
Prospettive in sovrapposizione nella ricerca di un collegamento unificante ed ideale delle situazioni, degli accidenti di viaggio."
Roberto Salbitani
Danzare la terra.
La Tuscia antica dello sguardo
Fotografie: Roberto Salbitani
Testi: Giovanni Fiorentino, Marina Micozzi, Roberto Salbitani
Viterbo, Sette Città, 2019
pp 80, 21 x 21 cm, 26 fotografie in b/n, 4 a colore
stampa in bicromia e tricromia
€ 20 incluse spese di spedizione
Con queste fotografie stampate in formato circolare, dunque non inquadrate nel senso etimologico del termine - le quali essendo prive di spigoli tendono a non ritagliarsi un presente ma piuttosto a espandersi nel tempo e nello spazio - ho cercato di riavviare quella sensazione di “sacralità” che mi è scivolata sotto pelle percorrendo i siti dell’antica Tuscia. Il tondo è già da molto tempo la cornice più naturale per le mie immagini, ma mai come qui l’accentramento della visione, tanto oculare quanto archetipica, mi è sembrata aderire al nucleo più oscuro di queste apparizioni."
ROBERTO SALBITANI
Storia di un viaggiatore
Testi: Roberta Valtorta
Fotografie: Roberto Salbitani
Roma, Postcart, 2013
Collana Postwords, volume 21
pp 216, 12,5 x 20 cm, 105 fotografie b/n
stampa in bicromia
€ 12.50 incluse spese di spedizione
Presentazione su Facebook
"Per me il viaggio è un'esperienza globale: esperienza fisica, immaginativa, mentale e metafisica. Il viaggio, in questo senso, è continua scoperta, il terreno su cui si saggia la vera conoscenza. L'esperienza del viaggio aiuta a chiarificare a sè stessi la propria individuale identità e la complessità delle implicazioni sociali."
"Talvolta penso che il mio vagabondaggio fotografico non sia altro, nella sua verità più profonda, che un lento e intricato processo di assimilazione di immagini che hanno a che fare con il senso stesso del mio esistere."
Venezia
circumnavigazioni e derive
Fotografie e testi: Roberto Salbitani
Castel
Maggiore, Editrice Quinlan, 2012
pp 166, 31 x 29 cm,
fotografie bianconero
stampa in tricromia su carta Shiro Tree Free
€ 32.00 incluse spese di spedizione
Comunicato stampa Presentazione su Facebook
"Le immagini che si formano nella mente navigano ed approdano ad un
porto racchiuso nella mente stessa. Le circumnavigazioni e derive, a cui
accenna il titolo di questo mio libro, si riferiscono al faticoso percorso
che fanno certe immagini mentali nel condensarsi in una forma fotografica.
Questo succede sempre ma, in particolare, è successo con la mia "idea" di
Venezia.
Ci sono le immagini interiori, espresse dalla lingua del corpo, e
ci sono le fotografie, che sono emanazione del vissuto e delle aspirazioni
espressive dell’autore nel punto in cui incontrano le circostanze di un
luogo, di un tempo e della lingua dei segni. Appena si sono materializzate
le fotografie, nuove immagini interiori hanno preso a sovraffollarsi loro
attorno, cercando un impossibile dialogo. Quello che non può esserci tra due
nature così diverse."
Roberto Salbitani
Quaderni di Mogginano 1
Testi: Roberto Salbitani
Fotografie e montaggi: Roberto Salbitani
Vicenza, Cooperativa Tipografica degli Operai, 2017
pp 94, 11,5 x 21 cm, immagini in b/n e colore
stampa in bicromia e quadricromia
€ 15 incluse spese di spedizione
nella Natura di Mogginano, alla fine degli anni ’80.
Compare, tra una nota e l’altra, un personaggio di fantasia, Lucio Degli Esposti, al tempo stesso “artista” di grandi aspirazioni e pretese, e reporter disadattato, che si divide tra gli imprevisti bizzarri del suo mestiere e le angosce che gli procura la “modernità” con il suo illimitato credo tecnologico.
Maria Letizia Gabriele, Stefano Parisini,
Roberto Salbitani, Maria Paola Valente
Acquarelli: Andrea Buffolo
MONGIBEL
Immagini dall'Etna
Falconara, L'orecchio di Van Gogh, 2009
pp 96, 22 x 27 cm, 70 fotografie b/n, 12 acquarelli
stampa in bicromia e quadricromia
testi di autori classici e contemporanei
€ 20.00 incluse spese di spedizione
Mongibello è il nome scientifico dagli echi evocativi della zona sommitale dell’Etna, il più grande vulcano europeo, territorio per sua natura volubile e inafferrabile ma di una grande bellezza e complessità formale.
Frutto di numerosi viaggi sulle pendici dell’Etna questo libro riunisce le immagini in b/n di 5 fotografi il cui sguardo si è soffermato sui tratti forse meno evidenti ma certo più caratterizzanti del suo paesaggio: la compenetrazione fantasmagorica di elementi tra loro opposti, lave e ghiacci, fuoco e vegetazione, luci ed ombre, che costituiscono l’ossatura della natura segreta di questo luogo.
Brevi testi di viaggiatori e scrittori, accompagnati da acquarelli dalle tonalità laviche, concludono il volume.
MINATORI DELL’ARGENTO
Lotte agli alugenuri in camera oscura
Spilimbergo, CRAF, 1994
pp 91, 26 x 21 cm
70 fotografie b/n di differenti fotografi – stampatori
testi di Roberto Salbitani
€ 30.00 incluse spese di spedizione
Il corpo di stampe fotografìche che compongono il libro sono state eseguite da un folto gruppo di autori italiani e stranieri la cui comune matrice è la scelta mirata dei processi e dei materiali con cui eseguono le proprie immagini.
Attraverso i commenti didascalici che accompagnano le stampe, il libro vuole offrire un percorso/guida alla comprensione delle immagini per quanti, non esperti nell'arte della stampa in camera oscura, ne ignorano il duro lavoro interpretativo, simile per sua natura a quello di un musicista di fronte ad uno spartito musicale.
INCONTRI CON ANIMALI STRAORDINARI
Montevarchi, 1992
pp 48, 14 x 21 cm
24 fotografie b/n
testi di Roberto Salbitani, acquarelli di Andrea Buffolo
€ 15.00 incluse spese di spedizione
LA CITTA' INVASA
Cartella a tiratura limitata contenente
7 originali fotografici della serie "La città invasa" (1972-1980)
Fotografie b/n formato 24 x 36
montate su passepartout 35 x 45 cm
Stampa su carta baritata trattata con viraggio conservativo al selenio (metodo Archival)
Originali fotografici firmati e numerati in box telato
di manifattura artigianale 36 x 48 cm
testo introduttivo di Roberto Salbitani
fare clic sulla cartella per visualizzare le immagini
VIAGGIO
Cartella a tiratura limitata contenente
7 originali fotografici della serie "Viaggio" (1974-1982)
Fotografie b/n formato 20 x 30
montate su passepartout 35 x 45 cm
Stampa su carta baritata trattata con viraggio conservativo al selenio (metodo Archival)
Originali fotografici firmati e numerati in box telato
di manifattura artigianale
36 x 48 cm
testo introduttivo di Roberto Salbitani
fare clic sulla cartella per visualizzare le immagini
VENEZIA - Circumnavigazioni e derive
Cartella a tiratura limitata contenente
7 originali fotografici della serie "Venezia - Circumnavigazioni e derive " (1976-2007)
Fotografie b/n formato circolare di 23 cm
montate su passepartout 35 x 45 cm
Stampa su carta baritata trattata con viraggio conservativo al selenio (metodo Archival)
Originali fotografici firmati e numerati in box telato
di manifattura artigianale
36 x 48 cm
testo introduttivo di Roberto Salbitani
fare clic sulla cartella per visualizzare le immagini
mostre, incontri, presentazioni, altri corsi
Altre attività ed appuntamenti previsti nel prossimo periodo ESTATE - AUTUNNO 2023
Stiamo organizzando in varie città italiane una serie di incontri con l'autore
e di presentazioni dell'ultima pubblicazione di Roberto Salbitani
"Il viaggiatore parallelo. Fotografie e scritti in diretta dal treno"
edito da Contrasto.
Associazioni, centri culturali, circoli fotografici o scuole che fossero interessate possono contattare l'autore telefonicamente o per email.